Un’altra avvincente stagione sta per volgere al termine: l’ultimo appuntamento in calendario dei campionati targati PNK Motorsport si è svolto nella splendida cornice del Misano World Circuit – Marco Simoncelli, con il consuetudinario appuntamento del Misano Racing Weekend.
L’ultimo sabato di qualifiche di questo 2024 è stato però caratterizzato anche da qualche gara nella seconda parte del pomeriggio, come nel caso di Coppa Italia Turismo e Youngtimer Touring Cup.
Cominciando proprio da Coppa Italia, una gara caratterizzata da un regime di safety car, determinato purtroppo da un lungo alla curva della Quercia da parte di Ramazan Kaya, finito out quando mancava all’incirca un quarto d’ora alla bandiera a scacchi. Una serie di duelli ha poi riacceso la competizione, come nel caso della lotta per la conquista della seconda posizione ingaggiata da Fabrizio Fede su Demir Eroge: esito tuttavia inglorioso per Fabrizio nonostante tutto, finito insabbiato in curva 13 a circa cinque minuti dal termine. Il podio ha quindi incoronato Denis Babuin vincitore, sontuoso leader della gara dall’inizio alla fine, seguito da Demir Eroge e Siegfried Kuzdas; appuntamento a domani pomeriggio con gara2 per ulteriori rivincite e colpi di scena.
Al contrario, in casa Youngtimer Touring Cup una gara molto lineare e scorrevole: la griglia di partenza difatti è stata un'involontaria anticipazione dell'ordine di arrivo, con vittoria conquistata dall'inossidabile Federico Borrett in compagnia di Arturo Pucciarelli e Nazzareno Compagnoni a completare il tridente.
D’altro canto, canonico programma di qualifiche per i restanti campionati, a partire da Formula Junior il cui ultimo poleman di stagione è stato Niccolò Bettini, seguito da Marco Visconti e Sabino De Castro: una qualifica davvero molto tirata, in quanto i primi tre tempi sono racchiusi in un distacco incredibilmente ridotto (1’57.172 – 1’57.279 – 1’57.733).
In casa National GT Challenge invece, pole position per Alessio Guazzaroni con Gianmarco Marzialetti e Riccardo Romagnoli al seguito; una seconda sessione di qualifiche che però ha poi parzialmente sovvertito gli ordini modificando il primo miglior tempo a favore di Danilo Paoletti, con Gianmarco e Riccardo ancora una volta saldamente in seconda e terza posizione.
Concludendo con RS Cup, l’oramai già campione 2024 Paolo Tartabini si aggiudica anche la pole position facendo man bassa sul finale di stagione, con Riccardo Rogari e Andrea Bonifazi al seguito, entrambi su distacchi al giro davvero esigui (1’52.780 – 1’53.210 – 1’53.265).
Non ci resta dunque che attendere domani, una domenica ricca di gare per un gran finale che sancirà ufficialmente i nostri campioni 2024!